palette colori 2023 dierre home solutions

Palette colori casa 2023: ecco 5 idee per te

Cerchi una palette colori casa 2023 per rinnovare i tuoi ambienti?

Eccoci, siamo qui per aiutarti: in questo articolo ti sveliamo alcuni dei colori di tendenza per il 2023 e 5 palette originali per abbinarli.

Quali saranno i colori di tendenza nel 2023

Prima di vedere le palette colori casa, ci teniamo a darti una panoramica di quelli che saranno i colori di tendenza 2023 per l’arredamento.

Ovviamente, i colori neutri come crema, bianco, beige, grigio e tortora rimangono sempre una scelta valida: puoi abbinarli tra loro per creare un ambiente pulito dallo stile minimalista, classico, sofisticato ed elegante, oppure abbinarli a colori più intensi e di tendenza creando il tuo mix creativo.

Oltre ai classici neutri, ci sono alcune tonalità che stanno salendo alla ribalta già da qualche anno e che saranno protagonisti anche nel 2023: ecco quali.

Verde

Tra i colori di tendenza per il 2023 ci saranno senza dubbio le sfumature di verde: un chiaro richiamo alla natura, capaci di creare un’atmosfera calda, accogliente ed elegante.

In particolare andranno molto le tonalità scure come il verde bosco, adatte per rivestire elementi d’arredo importanti come sedie e divani, per dare un tocco di calore con cuscini e altri complementi d’arredo, o per fare da protagoniste tingendo completamente le pareti.

Il verde sta benissimo in un soggiorno elegante, nello studio e anche in camera da letto.

Viola

Un altro colore che è sempre più di tendenza è il viola, sia nella versione più scura e carica che nelle sfumature pastello del lilla.

Un colore elegante, quasi regale, che crea un’atmosfera molto sofisticata e si abbina bene a quadri importanti, legno e mobili d’antiquariato, magari in un ambiente come lo studio.

Acquamarina

L’acquamarina, una via di mezzo tra il verde e l’azzurro, si riconferma protagonista delle palette colori casa 2023.

Utilizzalo sulle pareti, magari con una bella carta da parati, o per i piccoli complementi d’arredo, in stanze come il soggiorno o la camera da letto: questo colore infatti crea una sensazione di calma e serenità.

Carta da zucchero

Restiamo tra gli azzurri con il color carta da zucchero: una raffinata tonalità polverosa, a metà tra grigio e azzurro, ideale da utilizzare in bagno, in soggiorno o in camera da letto grazie alla sua capacità di infondere tranquillità.

Terracotta

Per chi ama i colori audaci, invece, c’è il terracotta: a metà tra rosso e arancio, crea una sensazione di energia e positività.

Usalo in cucina, in soggiorno o nel tuo studio: si abbina benissimo ai colori neutri terrosi, come sabbia, crema o beige, ma anche a colori carichi come blu, mostarda o verde scuro.

Mostarda

Infine, resta in voga anche il mostarda: una tonalità di giallo scura e intensa, allegra ed energetica, facile da abbinare sia con le tonalità neutre che con quelle pop, e che rende bene sia sulle pareti che sui tessuti di stanze importanti, come la cucina e il soggiorno.

Palette colori casa 2023: ecco come abbinare i colori di tendenza

Come abbinare i colori di tendenza del 2023? A seconda del tipo di stile che ti interessa ottenere, puoi abbinarli alle tonalità neutre per un effetto più chic ed elegante ma con un tocco creativo, oppure combinarli tra di loro per creare un ambiente inedito e originale. Ecco alcune idee di palette colori casa 2023 per ogni gusto ed esigenza.

Verde bosco + Cipria

Elegante, calda, raffinata: il verde bosco e il rosa cipria creano una palette davvero sofisticata, adatta a un soggiorno, a uno studio o a una camera da letto.

Puoi puntare sul verde per il divano o la testiera del letto, in modo da farli risaltare, e aggiungere tocchi cipria su pareti, tappeti e cuscini, o al contrario usare il verde su una parete di contrasto e per i dettagli e alleggerire il tutto con il rosa cipria.

Se stai ristrutturando abbina il tutto a un pavimento in rovere, e il gioco è fatto.

Viola + Crema + Giallo

Il viola è un colore importante che diventa facilmente protagonista e che, se non utilizzato nel modo giusto, rischia di rendere gli ambienti troppo carichi e pesanti. Per questo ti consigliamo di utilizzarlo in piccole dosi, magari sulla parete di contrasto di un ingresso o uno studio importanti, abbinandolo al legno e a tonalità neutre come il crema. E, se vuoi aggiungere un tocco creativo, punta su un dettaglio giallo limone o mostarda: una sedia in tessuto, un cuscino, un quadro appeso alla parete.

Acquamarina + Neutri

L’acquamarina, come ti dicevo, è un colore che genera calma. Per enfatizzare questa sua proprietà, abbinalo a una tonalità neutra come tortora, crema o beige.

Puoi usare una carta da parati stampata con una grafica acquamarina da abbinare a pavimenti, boiserie, sedie e testata del letto color crema, riprendendo il verde acqua con cuscini e trapunta.

O potresti usarlo in un salotto minimal, puntando sul total beige da rinfrescare con una poltrona e dei quadri color acquamarina.

Terracotta + Carta da Zucchero

Cucina nuova? Il terracotta ci sta benissimo e, per renderlo ancora più pop, puoi abbinarlo a rivestimenti color carta da zucchero: un mix di colori complementari davvero interessante.

Oppure potresti utilizzare questi due colori in soggiorno: parquet, divano terracotta, parete d’accento color carta da zucchero e mobili color crema.

Un’ultima idea per questa palette colori casa 2023 è per un bagno pop: ti proponiamo piastrelle piccole quadrate color carta da zucchero con fughe a contrasto color terracotta.

Giallo Mostarda + Verde Oliva

Ultimo ma non meno importante, ti proponiamo un abbinamento intenso per un salotto dall’animo creativo: giallo mostarda e verde oliva.

Puoi usarli in colour-block sulle pareti, oppure scegliere un divano mostarda da arricchire con cuscini in velluto verde oliva. E, se non ti basta, puoi aggiungere anche qualche dettaglio terracotta.

Come utilizzare i colori casa 2023

Dipende dall’effetto che vuoi ottenere e dal tuo obiettivo.

Se stai ristrutturando, costruendo o rinnovando completamente casa, puoi costruire tutto il tuo progetto attorno alla palette colori casa 2023 che preferisci. Se invece vuoi solo rinfrescare gli ambienti, puoi giocare con il colore delle pareti e con i complementi d’arredo (cuscini, tappeti, tende, oggettistica).

Se hai uno stile classico o minimalista, punta sulle tonalità neutre e aggiungi piccoli tocchi di colore qua e là. Se invece sei massimalista e creativo, puoi giocare con una casa piena di colori – ma mantieni sempre degli elementi neutri che alleggeriscano l’effetto finale.

Potrebbe interessarti
Blog
Blog

Altri articoli interessanti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere