Bagno SPA

Bagno e benessere: come trasformare il tuo spazio in una SPA privata

Torniamo a occuparci del bagno, uno degli ambienti più importanti e allo stesso tempo sottovalutati delle nostre case. Pensare al bagno solamente all’ambiente nel quale occuparsi della propria igiene personale è ampiamente riduttivo, soprattutto se consideriamo come una doccia o un bagno nella vasca rappresentano una vera e propria esperienza rigenerante. Il bagno, quindi, sia esso grande o piccolo, può diventare uno spazio intimo fondamentale nel quale prendersi cura del proprio benessere. Vediamo, quindi, come poterlo rendere una piccola SPA privata.

Cosa cercare nel bagno di casa: calma e armonia

Per creare una SPA privata nel proprio bagno di casa è fondamentale fissare due obiettivi da raggiungere: la calma e l’armonia. Questi sono gli elementi che favoriscono il benessere e per raggiungerli è possibile adottare diverse soluzioni.

La scelta dei colori

Innanzitutto la scelta e l’abbinamento dei colori. Prima di pensare a grandi ristrutturazioni del bagno o particolari stravolgimenti, è possibile migliorare la vivibilità di questo spazio intervenendo sulla scelta dei colori delle pareti e degli arredi.

Il consiglio è di preferire tonalità neutre come il bianco, il beige o il grigio chiaro che sono le migliori per creare un’atmosfera rilassante. Ovviamente non devono mancare gli accenti di colore, magari ispirati alla natura, che possono donare quel tocco di originalità e personalità, ma senza disturbare l’equilibrio visivo.

L’illuminazione

A proposito di equilibrio visivo non possiamo sottovalutare l’importanza dell’illuminazione del bagno. Per creare calma, relax, armonia e benessere è preferibile prevedere luci soffuse, dimmerabili o luci a LED a intensità variabile. Queste scelte hanno il vantaggio di modulare l’atmosfera in base al momento della giornata o allo stato d’animo. Un conto, infatti, è iniziare la giornata dovendosi truccare o fare la barba, un conto rilassarsi al termine di una giornata di lavoro o prepararsi per uscire con il partner o con gli amici.

I materiali da utilizzare

L’altro elemento cruciale a cui prestare massima attenzione è la scelta dei materiali. Per creare una piccola SPA è preferibile scegliere superfici lisce e facili da pulire. Le soluzioni migliori sono quelle date dal granito o dal marmo che hanno il vantaggio non solo di mantenere il bagno in condizioni impeccabili, ma anche di donargli quell’aspetto sofisticato ideale per sentirsi coccolati.

Tecnologia e accessori

Un altro aspetto da curare è quello legato alla dimensione tecnologica del bagno. L’essenzialità è importante e un valore, ma per il benessere personale qualche “sfizio” non guasta. Oltre a dotarsi di rubinetteria smart con il controllo digitale della temperatura e della pressione dell’acqua (ideali non solo per risparmiare ed evitare gli sprechi ma anche per ottenere un’esperienza piacevole a ogni utilizzo) è utile considerare la presenza di uno speaker Bluetooth sul quale riprodurre la propria musica preferita. Non serve necessariamente prevedere l’installazione di impianti particolarmente potenti, ma anche una semplice cassa portatile da posizionare sul mobiletto del bagno si rivela una scelta perfetta per contribuire a creare quell’atmosfera di calma e armonia di cui ogni giorno abbiamo bisogno.

A questo proposito può essere utile anche valutare di inserire nel bagno delle piante aromatiche, dei diffusori di oli essenziali e degli accessori in legno o in pietra naturale. Questi accessori, infatti, possono creare un ambiente unico e rilassante, ideale per un bagno che sia una piccola SPA privata.

Se l’installazione di una vasca idromassaggio può essere per molti un sogno (anche per ragioni di spazio) è possibile prevedere nella cabina doccia la rubinetteria adeguata per ottenere getti d’acqua regolabili e con la cromoterapia, così da potersi concedere momenti di puro relax.

L’organizzazione degli spazi

L’armonia e la calma e più in generale il benessere personale passano anche dall’ordine e dalla possibilità di muoversi in ambienti perfettamente organizzati. Quanto è stressante, infatti, non trovare ciò di cui si ha bisogno o dover uscire in continuazione dal bagno per andare a prendere quel prodotto o quell’accessorio per la cura personale?

È quindi utile pensare a soluzioni salvaspazio, come armadietti integrati o mensole minimaliste, che permettono di mantenere l’ordine in bagno ma senza appesantire l’ambiente. Non vanno dimenticati gli specchi, possibilmente ampi e illuminati, che hanno il merito di ampliare visivamente lo spazio, ma anche di donare quel tocco di modernità che non guasta all’interno di un bagno.

La trasformazione del bagno in una SPA privata non si limita all’aspetto estetico e funzionale. Si tratta infatti di creare un vero e proprio rituale di benessere quotidiano fatto di piccoli gesti, come preparare un bagno caldo o accendere una candela profumata. Avere un bagno a misura di queste esigenze consente di potersi immergere ogni volta in un’atmosfera unica di pace e serenità.

Altri articoli interessanti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere