Se pensiamo al marmo la mente corre verso un materiale antico e anche per questo legato indissolubilmente a uno stile classico e lontano dalle esigenze della modernità. In realtà oggi è possibile pensare o, meglio, ripensare il marmo anche all’interno di un bagno moderno. Una soluzione che può assicurare quell’eleganza e quella luminosità tipica di questo materiale senza rinunciare alla leggerezza, alla pulizia delle linee e alla semplicità di uno stile minimal moderno.
Vantaggi e svantaggi del bagno moderno in marmo
Superata la questione estetica (che si rivela una scelta personale) la decisione di utilizzare il marmo per un bagno moderno deve confrontarsi, come per tutti i materiali, contro le caratteristiche, i limiti e le potenzialità del marmo.
Parliamo innanzitutto di un materiale estremamente resistente, in grado di resistere agli urti ed estremamente durevole nel tempo. È un materiale poroso e luminoso capace di infondere purezza, bellezza ed eleganza in qualsiasi ambiente in cui venga utilizzato.
Di contro c’è da considerare che il marmo è un materiale che si macchia facilmente ed è difficile da pulire, senza dimenticare che è poco impermeabile, aspetto non secondario in un ambiente come il bagno. Va però immediatamente considerato come la modernità del marmo non sia solamente relativa al suo utilizzo cronologico, ma anche a una serie di trattamenti di ultima generazione che consentono di superare i tradizionali limiti di questo materiale. Oggi è possibile applicare diversi trattamenti alle superfici in marmo (o utilizzare quelle in altri materiali effetto marmo) più impermeabili e facili da pulire (è sufficiente utilizzare acqua e sapone di Marsiglia per la pulizia ordinaria e acqua e bicarbonato per ristabilire l’originaria lucentezza).
Quale marmo utilizzare
Che si tratti di un bagno di grandi dimensioni o uno più contenuto, il marmo rappresenta un’ottima opportunità per donare a questo ambiente domestico un’eleganza sobria e un lusso non sfrontato o esagerato. Soprattutto nei bagni piccoli – quelli più diffusi negli appartamenti e nelle case ubicate all’interno delle nostre città – è preferibile orientarsi verso un marmo di colore chiaro. Tra questi segnaliamo il marmo Carrara, il Biancone lucido, il Calacatta e il Botticino.
La volontà di realizzare un bagno moderno in marmo passa anche dalla possibilità di impiegare materiali innovativi di ultima generazione. È il caso del gres porcellanato effetto marmo o dell’High Pressure Laminate (HPL), materiali capaci di regalare l’effetto estetico tipico del marmo ma con i vantaggi di materiali più leggeri, economici e di facile installazione. Questi materiali sono disponibili sia come piastrelle che in lastre di grande formato, in modo da rispondere a tutte le necessità progettuali per un bagno moderno in marmo di grande fascino.
Rivestimenti e pavimenti
Qual è la regola per utilizzare il marmo in un bagno moderno? La regola della modernità è che non ci sono regole ferree, ma tutto dipende dalla capacità di osare e abbinare con stile, senza essere condizionati da soluzioni preconfezionate.
Ci si può quindi orientare verso l’utilizzo di pavimenti e rivestimenti di materiali diversi valorizzando il contrasto dei colori e dei disegni, oppure procedere con pavimenti e rivestimenti in marmo orientandosi verso tipologie di marmo differenti capaci in questo modo di evidenziare le diverse aree del bagno. Un classico moderno è quello di impiegare il marmo per i pavimenti e utilizzare le pareti di colore bianco per donare grande luminosità e ampiezza a questo spazio.
Per la scelta dei rivestimenti, proprio in virtù della grande libertà progettuale, è possibile anche pensare di utilizzare le moderne carte da parati per dare a una parete (o all’intero bagno) una decorazione di grande identità e personalità capace di trasformare il bagno in un ambiente suggestivo e affascinante, perfetto per i propri momenti di relax.